4 NOVEMBRE 2021 - GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE
4 Novembre 1918,
una data storica per l’Italia: data in cui si completava con la fine della Prima Guerra Mondiale, il ciclo delle campagne nazionali per il raggiungimento dell’Unità d’Italia.
Una vittoria frutto della dedizione e del sacrificio del popolo italiano. Una vittoria che costò la vita a seicentomila italiani mentre un milione furono i mutilati e feriti. La prima guerra mondiale fu un conflitto fra nazioni, ma soprattutto fu uno scontro fra le superpotenze dell’Europa di allora. Impegniamoci tutti insieme senza distinzioni a costruire un paese e un mondo unito e solidale, a creare un clima di pace e solidarietà e a risolvere, attraverso il dialogo, le divergenze di vedute.
Cittadini, rinnoviamo il ricordo dei Caduti e onoriamo la loro memoria adoperandoci per mantenere i risultati di democrazia che sono stati possibili con il loro sacrificio.
Partecipiamo alla cerimonia di commemorazione che si svolgerà:
DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021
---------------
PROGRAMMA
Ore 10.00 Ritrovo al Cimitero deposizione Corona d’alloro alle tombe dei Caduti, corteo fino in Parrocchia
Ore 10.30 Celebrazione S. Messa
Quindi proseguimento del corteo fino alla Piazza del Municipio deposizione corona d’alloro al Monumento dei Caduti
Alla commemorazione interverrà il Corpo Musicale Giuseppe Verdi.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che vorranno intervenire alla cerimonia.
Il Sindaco
Dott. ssa LAURA DI TERLIZZI