A chi è rivolto
Cittadini
Cittadini
Si precisa che per informazioni relative alla tassa rifiuti solidi urbani contattare l’'Ufficio Tributi Comunale
Raccolta differenziata - Novità dal 2007 (dicembre 2006)
Raccolta differenziata rifiuti domestici: Cosa cambia nel 2007 (focus pubblicato a Dicembre 2006)
Dal 1 gennaio 2007 anche il Comune di Nibionno si adegua alle linee guida di raccolta e di smaltimento di rifiuti indicate da SILEA SpA (società interamente pubblica formata dai 90 comuni della provincia di Lecco).
La nuova raccolta differenziata è strutturata in questo modo:
Perchè la raccolta differenziata?
La raccolta differenziata dei rifiuti consente un recupero e riutilizzo dei nostri rifiuti domestici per una percentuale pari al 56%; cioè su 100 kilogrammi di rifiuti prodotti, 56 kg vengono in parte riutilizzati come materiale di riciclo e in parte usati come concime naturale, grazie al compostaggio.
Naturalmente, l'obiettivo primario del nostro Comune è quello di ridurre la quantità di rifiuti prodotta, perchè è sempre meglio NON produrre un rifiuto piuttosto che riciclarlo.
Detto questo, visto che ognuno di noi è un produttore di rifiuti, la nuova Amministrazione di Nibionno vuole riportare il Paese in vetta alla classifica dei comuni "ricicloni" della Provincia di Lecco.
Cos'è questa classifica?
Ogni anno viene stilata una classifica tra tutti i 90 comuni della Provincia, per individuare quelli che riciclano di più e quelli che riciclano meno, sulla base di diversi parametri.
Perchè è importante questa classifica?
Principalmente per due motivi:
Orari e Contatti
Per informazioni relative alla raccolta rifiuti contattare l’Ufficio Tecnico Comunale
Orari e Contatti
Carta dei servizi