Ordinanza n. 22/2025

Ordinanza n. 22/2025 del 12/08/2025 protocollo 0005718
per interventi di pulizia, potatura e messa in sicurezza fasce di rispetto strade comunali e ss 342
Data:

12/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

OGGETTO: TAGLIO DI ALBERI, PIANTE, RADICI, RAMI SPORGENTI, ARBUSTI, SIEPI E SIMILI, INSISTENTI SU TERRENI ADIACENTI A STRADE COMUNALI E STRADA STATALE 342, RECANTI PREGIUDIZIO ALLE INFRASTRUTTURE STRADALI, AL TRANSITO ED ALLA PUBBLICA INCOLUMITÀ.

Il Sindaco

PREMESSO che lungo le strade comunali del perimetro urbano sono presenti alberature, siepi, arbusti, sterpi, ecc. ecc. che spesso invadono le aree pubbliche e recano pregiudizio alle infrastrutture stradali, alla visibilità ed al transito in sicurezza di pedoni ed automezzi;

RICHIAMATA altresì la nota pervenuta da ANAS Gruppo FS Italiane in data 05/08/2025 prot.5548 con la quale, in riferimento alla Strada Statale n. 342 di competenza ANAS SPA e ricadente nel territorio comunale di Nibionno, invitava l’Amministrazione comunale a volersi attivare nei confronti dei proprietari dei terreni confinanti con la suddetta arteria stradale al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza, decoro e prevenzione del rischio incendi, sollecitando le proprietà all’esecuzione di interventi di rimozione alberi, arbusti e vegetazione secca ed instabile, potatura e contenimento della vegetazione sporgente sulla carreggiate e sue pertinenze, sfalcio dell’erba, rimozione sterpaglie, pulizia di scarpate e fasce laterali adiacenti il corpo stradale;

ACCERTATO altresì che lungo le strade vi sono proprietà private per cui l'accrescimento spontaneo di piante, sterpaglie ed arbusti è causa di danni ai muri di sostegno in pietrame a secco, alle cunette per il deflusso delle acque meteoriche ed al manto stradale, oltre che di diminuzione della sicurezza nella circolazione stradale per la ridotta visibilità;

RILEVATO che la possibile caduta di piante, rami o di ogni altro materiale proveniente dalle ripe latistanti le strade possa costituire una forte criticità per la circolazione stradale, in particolare in occasione di eventi meteorologici intensi quali temporali, forti piogge, vento e nevicate;

RICHIAMATI pertanto gli obblighi dei proprietari dei fondi adiacenti al confine stradale ai sensi degli artt. 29 e 31 del D.Lgs. 285/1992 (Codice della Strada);

RICHIAMATI altresì gli artt. 16, 17, 30 e 32 del D.Lgs. 285/1992 (Codice della Strada) e gli artt. 26 e 27 del DPR 495/1992 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada) che stabiliscono ulteriori norme sulle piantagioni di alberi e sulla manutenzione dei pendii in adiacenza a strade pubbliche;

DATO ATTO che per il combinato disposto degli artt. del D.Lgs. 285/1992 (Codice della Strada) soprarichiamati, si rende necessario che i proprietari dei fondi laterali alle strade provvedano alla loro manutenzione affinché siano impedite e/o prevenute situazioni di pericolo che possono essere determinate dalla caduta di piante, dalla manutenzione delle ripe nonché dalla caduta di massi o altro materiale sulla strada;

CONSIDERATO altresì che il mancato adempimento dei sopraddetti obblighi potrebbe costituire violazione delle disposizioni normative vigenti in materia di prevenzione incendi, in materia ambientale e gestione sostenibile del territorio: Legge 353/2000, D. Lgs 152/2006, L.R. 31/2008 e Piano Regionale di Prevenzione incendi boschivi e relativo Piano di Protezione Civile Comunale;

RAVVISATA la necessità di ordinare la pulizia e messa in sicurezza dei luoghi ai proprietari dei fondi laterali alle strade comunali e della Strada Statale n. 342;

VISTI gli art. 7-bis e 54 del D. Lgs. 18/08/2000 n° 267 (T.U.E.L.), e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D. Lvo 30.04.92 n° 285 (Nuovo Codice della Strada) ed il relativo regolamento di esecuzione e di attuazione di cui al D.P.R. 495/1992, nonché le successive modifiche ed integrazioni;

VISTI gli artt. 892 e 893 del Codice Civile che dettano norme sulle distanze degli alberi dai confini e dalle strade;

                                                                                           ORDINA

Ai proprietari e ai conduttori dei terreni fronteggianti le strade comunali e strada statale n. 342 di:

  • effettuare la regolare potatura di siepi e piante radicate sui propri fondi che invadano i confini della proprietà stradale e pertinenze o che provochino restringimenti della carreggiata, limitazioni della visibilità, della leggibilità della segnaletica orizzontale e verticale e creino ostacolo e limitazioni ai mezzi di manutenzione e allo sgombero della neve;
  • effettuare il taglio delle piante arbustive ed arboree che, per essiccamento, forte inclinazione o in cattivo stato vegetativo, siano anche solo parzialmente ricomprese in una fascia di 3 m (misurata orizzontalmente) a partire dal confine stradale e che pertanto possano determinare un rischio per la circolazione stradale anche in previsione di eventi meteorologici intensi;
  • effettuare lo sfalcio dell’erba, il taglio e rimozione dei rovi e degli gli arbusti lungo i cigli delle strade e la pulizia delle scarpate e fasce laterali adiacenti al corpo stradale al fine di ridurre la vulnerabilità delle stesse all’innesco di incendi;
  • rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio caduti dai propri fondi sulla sede stradale per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa e che siano di ostacolo al normale deflusso delle acque meteoriche e di intralcio alla circolazione;
  • rispettare le fasce di rispetto previste dagli artt. 16 e 17 del Codice della Strada per le piantagioni;
  • ogni ulteriore attività di prevenzione, con particolare attenzione ai tratti maggiormente esposti e ai periodi caratterizzati da elevato rischio incendi

 AVVERTE CHE 

  • I lavori dovranno essere eseguiti entro 15 giorni dalla pubblicazione della presente.
  • I lavori dovranno essere eseguiti in sicurezza, adottando tutti gli accorgimenti necessari al fine di evitare danni e pericoli per gli utenti della strada, e gli stessi dovranno essere eseguiti con regolarità.
  • Gli agenti di Polizia locale e quelli delle Forze dell'Ordine, ai sensi dell’art. 12 del C.d.S. sono incaricati della vigilanza e del rispetto del provvedimento, nonché dei provvedimenti sanzionatori previsti dal Codice della Strada e per l’inadempienza alla presente ordinanza.
  • In caso di inadempienza l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di far eseguire direttamente i lavori con spese a carico dei contravventori.
  • Lasciando impregiudicato l'esercizio dell'azione penale qualora se ne ravvisi la fondatezza, i trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa a sensi dell’art. 29 c. 3 D. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni “Nuovo Codice della Strada”.

AVVERTE

Chiunque ne abbia interesse, avverso la presente Ordinanza potrà proporre ricorso al Prefetto della provincia di Lecco, entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune, ricorso al TAR della Regione Lombardia, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo pretorio del Comune; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune.

 DISPONE

-  la trasmissione all’Ufficio di Polizia Locale del Comune di Nibionno per quanto di competenza;

-  la trasmissione alla Prefettura di Lecco, alla Questura di Lecco, alla Provincia di Lecco, al Comando VV.F. di Lecco ed al gruppo carabinieri forestale di Lecco;

-  la trasmissione ad ANAS SPA;

-  la pubblicazione all’Albo Pretorio

-  la pubblicazione sul sito internet del Comune  www.comune.nibionno.lc.it

A cura di

Servizio Urbanistica

Ufficio del responsabile del settore Urbanistica. Si occupa della pianificazione e gestione del territorio comunale, assicurando uno sviluppo armonioso e sostenibile.

Servizio Ambiente

Ufficio responsabile del settore Ambiente per il territorio comunale. Si occupa della tutela ambientale e della gestione ecologica del proprio territorio.

Comune di Nibionno

Sede municipale e degli uffici amministrativi; è il punto di riferimento per le esigenze burocratiche del cittadini.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito