Cessazione validità carta d’identità cartacea.

Cessazione validità carta d’identità cartacea al 3/8/2026. Invito a richiedere la CIE
Data:

24/10/2025

Descrizione

Si avvisa che la carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, cesserà di essere valida il 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento europeo 1157/2019.

E’ pertanto necessario procedere alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Si consiglia di richiedere la CIE prima della scadenza della sua attuale carta, che, indipendentemente da quanto riportato nel documento, non sarà più valida dopo il 3 agosto 2026.

Cosa serve:

UNA FOTOTESSERA RECENTE, senza occhiali, conforme alle norme ICAO (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/modalita-di-acquisizione-delle-foto/);

LA VECCHIA CARTA D'IDENTITÀ; in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine;

TESSERA SANITARIA/CODICE FISCALE (Carta Nazionale dei Servizi);

per i minori italiani occorre sempre l’assenso all’espatrio di chi esercita la responsabilità genitoriale. In caso di genitore impossibilitato a presentarsi allo sportello, è possibile presentare la dichiarazione mediante apposito modulo di assenso firmato e con allegata copia di un documento di riconoscimento.

Costo: 22.50 euro; Il pagamento dei diritti è possibile SOLTANTO con l'utilizzo del bancomat.

Tempi: la CIE non sarà stampata e consegnata direttamente a sportello al momento della richiesta, ma sarà spedita entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, all'indirizzo indicato dal richiedente (propria residenza o oppure presso gli stessi uffici del Comune); durante tale periodo si resta senza carta d’identità, in quanto la precedente viene ritirata; viene comunque rilasciata una ricevuta che ha validità solo in Italia.

Altre informazioni utili:
- al momento del rinnovo della CIE, avrà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del CNT www.trapianti.salute.gov.it);
- la CIE è anche strumento di identità digitale, scaricando l’app CIE-ID e registrando il proprio documento (per la registrazione serve il codice PIN, la cui prima parte viene rilasciata al momento della richiesta e la seconda parte arriva con la carta).

COMUNE DI NIBIONNO
UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

A cura di

Servizio Demografici

Ufficio del responsabile dei servizi Demografici. Gestisce le registrazioni anagrafiche e lo stato civile della popolazione comunale.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/08/2026

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025 11:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito