Competenze
- Gestione diretta e indiretta di persone sottoposte ad Amministratore di sostegno: coordinamento con referenti incaricate da azienda Specializzata
- Rapporti con il Tribunale per i Minorenni e il Tribunale Ordinario (ricezione richieste di indagini e valutazioni psico-sociali, invio relazioni, udienze, contatti coi giudici)
- Contatti con le strutture educative residenziali o diurne per minori, stesura progetti di inserimento e copertura delle relative rette
- Attivazione servizi di ADM (Assistenza Domiciliare Minori), Spazio Neutro e altri servizi distrettuali, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria e/o su collaborazione con le famiglie laddove ritenuti necessari
- Collaborazione con tutte le scuole per l’elaborazione di progetti a favore di alunni con necessità differenziate sul versante didattico
- Colloqui di valutazione psico-sociale (con figura professionale psicologica) e successiva eventuale presa in carico
- Colloqui di sostegno alla genitorialità e ai minori